
Soluzioni per la presbiopia
Occhiali da lettura: la scelta più semplice
Gli occhiali da lettura sono la soluzione più immediata per correggere la presbiopia. Disponibili anche senza prescrizione, permettono di vedere chiaramente da vicino. Tuttavia, non sono personalizzati: è sempre preferibile un controllo ottico per stabilire la gradazione esatta.
Lenti progressive: visione a tutte le distanze
Le lenti progressive rappresentano una soluzione avanzata per chi desidera una correzione continua da vicino a lontano. Un’unica lente consente di leggere, guardare il PC e osservare a distanza senza cambiare occhiali. Ideali per chi ha anche miopia o ipermetropia.
Lenti bifocali: due zone distinte
Le lenti bifocali hanno due segmenti: una parte superiore per la visione da lontano, una inferiore per la lettura. Meno diffuse oggi rispetto alle progressive, ma ancora utilizzate da chi preferisce una separazione netta delle zone visive.
Lenti a contatto multifocali
Per chi preferisce non indossare occhiali, esistono lenti a contatto multifocali. Offrono una visione nitida da vicino e da lontano, anche se possono richiedere un periodo di adattamento. Il comfort e la qualità visiva variano da persona a persona.
Chirurgia refrattiva per la presbiopia
In alcuni casi è possibile valutare un intervento chirurgico, come il LASIK multifocale o l’impianto di lenti intraoculari. Sono soluzioni permanenti, ma devono essere analizzate con uno specialista. Non tutti i pazienti sono candidati idonei.
Consigli per convivere con la presbiopia
- Utilizzare una buona illuminazione durante la lettura
- Tenere il testo a distanza adeguata dagli occhi (30–40 cm)
- Fare pause frequenti se si usa il PC o si legge a lungo
- Fare controlli visivi periodici (almeno una volta l’anno)
Continua a leggere
FAQ
- Le lenti progressive sono difficili da usare?
Le prime volte possono creare disorientamento, ma con l’adattamento diventano molto comode. - Le lenti a contatto multifocali funzionano per tutti?
Dipende dalla struttura oculare e dalla sensibilità personale. Serve una prova con l’ottico. - La chirurgia per la presbiopia è definitiva?
Può offrire benefici duraturi, ma non sempre elimina del tutto la necessità di correzione.