
Cos'è l'astigmatismo
Una curvatura anomala della cornea
L’astigmatismo è un difetto visivo causato da un’irregolarità nella curvatura della cornea (o, in alcuni casi, del cristallino). In un occhio sano, la cornea ha una forma perfettamente sferica, simile a una palla. In un occhio astigmatico, invece, la superficie presenta una forma ovale o ellittica, come un pallone da rugby. Questo provoca una messa a fuoco distorta della luce sulla retina.
Effetti sulla visione
A causa della curvatura irregolare, l’occhio non riesce a focalizzare correttamente le immagini, che appaiono sfocate, sdoppiate o distorte, sia da lontano che da vicino. A differenza della miopia o dell’ipermetropia, l’astigmatismo può compromettere la visione a tutte le distanze.
Tipi di astigmatismo
Astigmatismo miopico
Si manifesta quando l’astigmatismo è associato alla miopia. In questo caso, la visione da lontano è ancora più compromessa.
Astigmatismo ipermetropico
Quando è combinato con l’ipermetropia, rende difficile la messa a fuoco sia da vicino che da lontano.
Astigmatismo misto
In questo caso, un meridiano dell’occhio è miope e l’altro ipermetrope. Si tratta della forma più complessa.
Sintomi dell’astigmatismo
Vista sfocata o distorta
Le immagini appaiono distorte o sdoppiate, specialmente i contorni. I soggetti notano difficoltà a distinguere dettagli fini, come leggere un testo o riconoscere volti da lontano.
Affaticamento visivo
L’occhio cerca di compensare la distorsione, provocando sforzo oculare, bruciore, mal di testa e fastidio visivo dopo lettura prolungata, uso di dispositivi o guida.
Difficoltà notturne
Le luci notturne possono apparire alonate o con scie luminose. Questo rende complicata la guida in condizioni di scarsa luminosità.
Problemi nei bambini
Nei più piccoli, può influire sul rendimento scolastico e sulle attività quotidiane. Spesso non riescono a spiegare cosa vedono, ma mostrano disinteresse per la lettura o tendenza ad avvicinarsi molto agli oggetti.
Astigmatismo non corretto: le conseguenze
Ignorare l’astigmatismo può comportare peggioramento dei sintomi, sviluppo di ambliopia (occhio pigro nei bambini) e riduzione della qualità della vita. Una diagnosi precoce è fondamentale.
Continua a leggere
FAQ
- L’astigmatismo può peggiorare nel tempo?
Sì, soprattutto se non viene corretto in giovane età o se associato ad altri difetti visivi. - È possibile avere solo astigmatismo?
Sì, anche se spesso si presenta in combinazione con miopia o ipermetropia. - I bambini possono avere astigmatismo?
Assolutamente sì, e deve essere diagnosticato il prima possibile per evitare problemi futuri.